LUCA SIMONELLI - Attore, regista, autore teatrale.

FORMAZIONE PROFESSIONALE
Diplomato Accademia d’Arte Drammatica della Calabria diretta da Alvaro Piccardi e Giancarlo Sammartano / Scuola di regia: “I mestieri del teatro” promossa dal Teatro Argentina Di Roma diretta da Luigi Squarzina / Seminari con Lindsey Kemp, Jean Claude Penchenat, Franco Ruffini e molti altri corsi di perfezionamento.

ESPERIENZE PROFESSIONALI IN QUALITA’ DI ATTORE dal 1986 al 2009
La bella selvaggia di Goldoni Regia Sandro Sequi - Le parole, le emozioni, i linguaggi di AAVV Regia di Alvaro Piccardi - Empedocle di Hoerlderlin regia di Melo Freni – con Flavio Bucci - L’amore, la voglia, la morte da Repaci regia di Giancarlo Sammartano -Il giorno della civetta di Sciascia regia di Melo Freni – con Nando Gazzolo -L’amore paterno di Goldoni regia di Jean Claude Penchenat - Il processo per l’ombra dell’asino di Durrenmmatt regia di Andrea Dalla Zanna – Premio ETI - Elena di Euripide regia di Livio Galassi – con Ugo Pagliai e Paola Gassman - La disputa di Bonifacio di AAVV recital con Mario Scaccia e Giulio Andreotti – Trilussa da Trilussa regia e con Mario Scaccia - Hanno sequestrato il Papa di Betancoourt con O. M. Guerrini, R. Ciufoli e T. Foschi regia di Alberto Gagnarli – Un uomo di carattere proprio testo e regia. La spilla magica proprio testo. Only music in my life proprio testo. Me & Bestie Smith proprio testo. Uno dei mille proprio testo.

ESPERIENZE PROFESSIONALI IN QUALITA’ DI REGISTA
Oh Argentina di Pino De Carolis - Pene d’amor perdute di W. Shakespeare - I Menecmi di T. M. Plauto - Storia di un’anima da Leopardi - Miles Gloriosus di Plauto con S. Masciarelli e S. Marino - I Seccatori di Luca Simonelli - L’alchimista di Ben Jonson con Flavio Bucci e Stefano Santospago - Il dialogo nella palude di M Yourcenar - XY di Corona-Verzillo con S. Masciarelli Ciò che vide il maggiordomo di Orton con Stefano Masciarelli - Lascio alle mie donne di Diego Fabbri - Il Teatrino delle meraviglie di Cervantes - La dodicesima notte di W. Shakespeare con Mario Scaccia - Arlecchino innamorato di Marivaux - Lettere d’amore di A. R. Gourney - Alla faccia vostra di Pierre Chesnot - I due gentiluomini di Verona di William Shakespeare - Favola di Babbo Natale di Luca Simonelli - Un uomo di carattere di Luca Simonelli - Aminta di Torquato Tassoì - La commedia degli errori di William Shakespeare (regista assistente a Giuseppe Pambieri) - La scuola delle mogli di Molière (regista assistente a Giuseppe Pambieri) - Anfitrione da Plauto, Molière e Kleist (regista assistente a Giuseppe Pambieri) - Le sorelle materassi con Marina Malfatti e Simona Marchini - I musicanti di Brema di Luca Simonelli dai fratelli Grimm - Mamma mia dammi cento lire di Luca Simonelli – Un uomo di carattere proprio testo e regia.

TRADUTTORE e ADATTATORE
Miles Gloriosus di Plauto (rappresentato) - Il Malato immaginario di Moliere - L’alchimista di B. Jonson (rappr.) - Elena di Euripide - La dodicesima notte di Shakespeare (rappr.) - Arlecchino Innamorato di Marivaux (rappr.) - Alla faccia vostra di P. Chesnot (rappr.) - I due gentiluomini di Verona di W. Shakespeare (rappr.) - La commedia degli errori di Shahespeare (rappr.) - La scuola delle mogli di Molière (rappr.) - Anfitrione da Molière, Plauto e Kleist (rappr.) - Hanno sequestrato il Papa di Betancourt. Anfitrione da Paluto, Molière e Kleist. L’opera dei mendicanti di John Gay. Sogno di una notte di mezza estate di Shakespeare.

AUTORE TEATRALE DI:
Io e te non è un capolavoro - Un uomo di carattere Finalista “premio Fondi La Pastora” – rappresentato - I Seccatori rappr. - Favola di babbo Natale rappr. - Strenne di Natale – rappr. - La visita rappr. I musicanti di Brema rappr. - Elena - Una di queste sere di carnevale - Aparecido - Mamma mia dammi cento lire rappr. La spilla magica rappr. Only music in my life rappr. Uno dei mille rappr. Me and Bessie Smith rappr. Dr. Alton & Mister Miller in rappr.

ALTRE ESPERIENZE PROFESSIONALI e riconoscimenti
Direttore Artistico del Teatro Comunale di Fiuggi - Presidente e Direttore Artistico del progetto “Residenze Teatrali” promosso dalla Regione Lazio - Direttore Artistico della compagnia -Teatro dell’Olmo- riconosciuta dal Min. dello Spettacolo - Direttore Artistico e organizzativo stagioni teatrali “Terme di Fiuggi” - Premio Nino Manfredi per il Teatro con lo spettacolo: “Lettere d’amore” - Premio Vittorio Gassman con lo spettacolo: “La commedia degli Errori” di Shakespeare - Finalista al premio di drammaturgia contemporanea “Fondi la Pastora”.

EDITO
Collana in DVD “ANDIAMO A TEATRO” di Hobbie & Work: “LA COMMEDIA DEGLI ERRORI” anno 2011.

ESPERIENZE PROFESSIONALI DIDATTICHE
Ventennale esperienza di laboratori presso Istituti Scolastici di ogni ordine e grado su territorio nazionale Vincitore del primo premio al Festival Italiano del Teatro Scolastico. Attivazione di laboratori teatrali in diversi località del territorio nazionale.
Luca Simonelli è anche Fondatore e Direttore artistico della Compagnia TDO di Fiuggi che opera dal 1987 con 24 anni di attività ininterrotta.